Versione stampabile

Sabato 17 maggio 2025 FISCHIA IL VENTO PIETRALUNGA - SUI PERCORSI DELLA MEMORIA

associazione culturale in Perugia dal 1986
Casella Postale n° 73 - 06132 San Sisto (PG) email: post@naturavventura.it – www.naturavventura.it

Sabato 17 maggio 2025

FISCHIA IL VENTO

PIETRALUNGA - SUI PERCORSI DELLA MEMORIA

NaturAvventura aderisce all'evento SUI PERCORSI DELLA MEMORIA promosso dal Comune di Pietralunga In collaborazione con Anpi Pietralunga – Anpi Città di Castello – Fabio Santori (La Capra Trek) – Istituto Venanzio Gabriotti di Città di Castello

 

81 anni fa Pietralunga si liberava dal nazifascimo

Era il 1° maggio 1944. Mentre l'Italia celebra l’80° della Liberazione, Pietralunga ricorda un anno in più, perché sua storia è iniziata prima. Per onorare quella data, vi invita a una giornata di cammino e riflessione, tra storia, natura e memoria.

PROGRAMMA

ore 9.00 - Ritrovo in Piazza Fiorucci (Pietralunga)

Due percorsi, un solo obiettivo: ricordare, insieme

1. Percorso commemorativo: visita dei luoghi simbolo della Resistenza (spostamenti con mezzi propri)

- Ca' Zingari

- Cimitero di Castelguelfo

2. Camminata lungo l'Anello della Battaglia di Montebello

Difficolta: E - escursionistica - medio-facile

Lunghezza 7,4 km;  tempo di percorrenza: 2 ore e mezza; dislivello: 218 m

spostamento con mezzi propri al punto di partenza

Obbligatori scarponi da trekking, borraccia, abbigliamento comodo

ore 13.00: Pranzo presso il Ristorante "Da Conti" (Castelguelfo), menu fisso Euro 25,00. (Antipasto, tagliatelle al ragù, grigliata, patatine fritte, dolci e vin santo, acqua, vino e caffè)

 

Ritrovo e partenza:  ore 7.50 al parcheggio piazza del Mercato di Ponte San Giovanni davanti ai Carabinieri
Mezzo di trasporto:  mezzi propri
Rientro a Perugia:  tardo pomeriggio
Percorso in pullman/macchina:   E 45 fino all’uscita di Montone-Pietralunga, da qui Strada prov. 201 fino a Pietralunga (ca 55 km)
Organizzatori:  Ineke Lindijer  Renzo Zuccherini  
Interesse:  Storica paesaggistico
Indicazioni utili

Per chi sceglie di fare il percorso escursionistico sono obbligatori gli scarponi

Quota di partecipazione individuale

il costo del carburante da dividere fra i partecipanti di ogni singola auto; 25,00 per il pranzo (facoltativo)

Un eventuale annullamento per numero insufficiente di partecipanti, maltempo o qualsiasi altra causa verrà comunicato in tempo utile per email a tutti i soci, che sono pregati di controllare la loro posta elettronica, oppure di consultare il sito di Naturavventura. In mancanza di comunicazioni l’iniziativa si svolgerà come da presente programma.