Versione stampabile

Sabato 01 marzo 2025 e domenica 2 marzo VISITA GUIDATA Nobile Collegio del Cambio – Perugia

associazione culturale in Perugia dal 1986
Casella Postale n° 73 - 06132 San Sisto (PG) email: post@naturavventura.it – www.naturavventura.it

Sabato 01 marzo 2025 e domenica 2 marzo

VISITA GUIDATA

Nobile Collegio del Cambio – Perugia

Dopo la recente visita alla Cappella Baglioni di Spello, dipinta da Pinturicchio, e sulla scia della visita alla mostra dedicata a Pietro Perugino “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” (Galleria Nazionale dell’Umbria - 2023), NaturAvventura propone una visita guidata al Nobile Collegio del Cambio, con la nostra socia Giovanna Battaglini (Guida turistica autorizzata).sabato 1 marzo 2025, h. 15:00 e domenica 2 marzo ore 10.30

Gli affreschi della Sala delle Udienze del Nobile Collegio del Cambio sono considerati fra le massime espressioni nella produzione pittorica di Pietro Vannucci, detto il Perugino (1450 ca.-1523), il più grande pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento, che realizza quest’opera fra il 1496 e il 1500, al culmine della sua fama e popolarità.

Degni di nota sono anche gli arredi lignei della Sala delle Udienze (XV sec.), della Sala dei Legisti (XVII sec.), e la Cappella di San Giovanni Battista, decorata con affreschi di Giannicola di Paolo (realizzati fra il 1513 e il 1529).

              

Arredo ligneo nella sala dei Legisti;  Arredo ligneo nella sala delle Udienze

 

Particolare della Cappella di San Giovanni Battista

Appuntamento con il gruppo: atrio Palazzo dei Priori, Perugia: sabato 1 marzo 2025, h. 15:00 -  domenica 2 marzo ore 10.30

Durata della visita: circa h. 1:30.

Mezzo di trasporto:  mezzo propri
Organizzatori:  Giuseppina Lombardi  Ineke Lindijer  Giovanna Battaglini  
Interesse:  artistico culturale
Massimo numero di partecipanti:  25
Quota di partecipazione individuale

La visita prevede il solo costo del biglietto d’ingresso: intero 6€ a persona (gratuità solo per minori di 14 anni; non ci sono riduzioni). La visita guidata sarà gratuita. La quota per i biglietti sarà raccolta sul posto.

Un eventuale annullamento per numero insufficiente di partecipanti, maltempo o qualsiasi altra causa verrà comunicato in tempo utile per email a tutti i soci, che sono pregati di controllare la loro posta elettronica, oppure di consultare il sito di Naturavventura. In mancanza di comunicazioni l’iniziativa si svolgerà come da presente programma.

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno in corso.